Network

Il nostro network

Italo è il primo operatore privato italiano sull’Alta Velocità. Il treno Italo collega 56 stazioni di 50 città: Reggio Calabria, Villa San Giovanni, Rosarno, Vibo-Pizzo, Lamezia Terme, Paola, Scalea, Maratea, Sapri, Bari, Molfetta, Biaceglie, Trani, Barletta, Foggia, Benevento, Caserta, Aversa, Vallo della Lucania, Agropoli/Castellabate, Salerno, Napoli, Napoli Afragola, Roma Termini, Roma Tiburtina, Firenze SMN, Bologna, Verona, Bergamo, Rovereto, Trento, Bolzano, Brescia, Desenzano, Peschiera, Vicenza, Ferrara, Rovigo, Padova, Venezia Mestre, Venezia Santa Lucia, Treviso, Conegliano, Pordenone, Udine, Portoguraro, Monfalcone, Latisana, San Dona' di Piave, Trieste, Trieste Airport, Reggio Emilia AV, Milano Rogoredo, Milano Centrale, Torino Porta Susa, Torino Porta Nuova e Genova.

Italo integra il suo network ferroviario dell’Alta Velocità con il trasporto su gomma di Italobus, che collega alle stazioni dell’Alta Velocità, per mezzo di pullman di ultima generazione, le località di: Mantova, Parma, Cremona, Modena, Longarone, Tai di Cadore, Valle di Cadore, Venas, Peaio, Vodo, Borca di Cadore, San Vito di Cadore, Cortina, Sicignano, Potenza, Ferrandina, Matera, Sala Consilina, Lauria, Frascineto (Castrovillari), Cosenza, Pompei e Sorrento.

ITALIA

LEGENDA


Italobus
italobus
Italo treno
italotreno
Snodo Italo treno Italobus
italotreno
sandona aversa genova torino milano bergamo brescia desenzano peschiera verona rovereto trento bolzano vicenza padova mestre venezia rovigo ferrara bologna reggio-emilia firenza roma afragola napoli salerno udine pordenone conegliano treviso agropoli vallo sapri paola lamezia rosarno villasangiovanni reggiocalabria portogruaro latisana trieste-airport monfalcone trieste caserta benevento foggia barletta bari

Italo arricchisce il suo network con la fermata di Napoli Afragola. Questa nuova destinazione é collegata al network di Italo da 27 servizi giornalieri da/per le città di di Salerno, Roma, Firenze SMN, Bologna, Reggio Emilia AV, Milano e Torino. Nella stazione di Napoli Afragola le biglietterie automatiche sono sempre a disposizione dei viaggiatori per l’acquisto del proprio viaggio. Inoltre da questa stazione è possibile utilizzare il servizio intermodale Italobus per raggiungere Benevento, Caserta, Pompei, Sorrento, Sicignano, Potenza, Ferrandina, Matera, Sala Consilina, Lauria, Frascineto (Castrovillari) e Cosenza.

La stazione di Agropoli/Castellabate è collegata da 4 servizi giornalieri di Italo alle città di Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Salerno, Vallo della Lucania, Sapri, Paola, Lamezia Terme, Rosarno, Villa San Giovanni e Reggio Calabria

Italo collega Aversa con 2 servizi al giorno. La città è collegata a Napoli, Roma, Firenze, Bologna, Rovigo, Padova, Mestre e Venezia.

Italo arriva a Bari con 6 servizi quotidiani. La città è collegata al resto del network Italo con le seguenti destinazioni: Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Caserta, Benevento, Foggia e Barletta.

Barletta nel network Italo con 5 viaggi giornalieri. La città pugliese è collegata a Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Caserta, Benevento, Foggia e Bari.

Italo arriva a Benevento, servendo il capoluogo campano con 4 treni al giorno. Benevento è collegata a Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Caserta, Foggia, Barletta e Bari.

Bergamo è collegata al network di Italo da 2 servizi giornalieri che connettono il capoluogo lombardo con Brescia, Verona, Bologna, Firenze, Roma e Napoli. Presso la stazione di Bergamo i viaggiatori di Italo possono usufruire delle biglietterie automatiche per pianificare i propri spostamenti e acquistare i biglietti in completa autonomia.

Bisceglie nel network Italo con 5 viaggi giornalieri. La città pugliese è collegata a Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Caserta, Benevento, Foggia, Barletta, Trani, Molfetta e Bari.

Il capoluogo emiliano è servito da 79 collegamenti Italo al giorno. Ampia scelta per i viaggiatori che da qui possono raggiungere Torino, Milano, Bergamo, Reggio Emilia, Firenze SMN, Roma, Napoli, Salerno, Padova, Venezia, Ferrara, Rovigo, Udine, Pordenone, Conegliano, Treviso, Brescia, Verona, Rovereto, Trento e Bolzano ed inoltre 17 treni NO STOP con collegamenti diretti su Milano, Roma e Napoli. Personale Italo e biglietterie automatiche alla stazione di Bologna Centrale per soddisfare le esigenze dei viaggiatori che ogni giorno transitano per lo scalo bolognese.

Bolzano è collegata al network Italo da  4 servizi giornalieri. Dal capoluogo del Trentino-Alto Adige è possibile viaggiare da e per Roma, Firenze SMN, Bologna e Verona.

Brescia è collegata al network di Italo da 20 servizi giornalieri che connettono il capoluogo lombardo con Milano, Bergamo, Desenzano, Peschiera, Vicenza, Padova, Venezia, Verona, Bologna F irenze SMN, Roma, e Napoli. Presso la stazione di Brescia i viaggiatori di Italo possono rivolgersi al personale Italo per ricevere assistenza e per acquistare biglietti. Inoltre possono usufruire delle biglietterie automatiche per pianificare i propri spostamenti e acquistare i biglietti in completa autonomia.

Caserta, la città della Reggia. Italo connette questa meravigliosa località con 6 servizi al giorno, di cui 2 NO STOP che uniscono Caserta a Roma e Milano senza fermate intermedie. La città è collegata al network Italo con le fermate di Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Benevento, Foggia, Barletta e Bari.

Italo arriva a Conegliano con 2 servizi quotidiani, collegando la città a Roma, Firenze, Bologna, Ferrara, Padova, Venezia Mestre, Treviso, Pordenone e Udine.

Italo arriva sul lago di Garda con 5 collegamenti giornalieri che collegano Desenzano a Venezia, Padova, Vicenza, Verona, Brescia e Milano.

Italo offre 14 servizi giornalieri che collegano la città di Ferrara a Padova, Udine, Pordenone, Conegliano, Treviso, Venezia, Bologna, Firenze SMN, Roma e Napoli. Alla stazione di Ferrara i viaggiatori di Italo possono usufruire delle biglietterie automatiche per programmare i propri spostamenti e acquistare i biglietti in completa autonomia.

La stazione di Firenze SMN Santa Maria Novella, nel cuore del centro storico fiorentino, è tappa di  62 servizi Italo ogni giorno. I treni di Italo collegano Firenze SMN al resto del network, unendo il capoluogo toscano a Roma, Napoli, Salerno verso sud e Bologna, Reggio Emilia, Milano, Torino, Venezia, Padova, Ferrara, Rovigo, Udine, Pordenone, Conegliano, Treviso, Bergamo, Brescia, Verona, Rovereto, Trento e Bolzano andando verso nord. Nel cuore della stazione l’esclusiva Lounge Italo Club, dove i viaggiatori  potranno rilassarsi in attesa del proprio treno e ricevere assistenza per acquisto biglietti. Numerose le biglietterie automatiche presenti in stazione, per i viaggiatori che preferiscono acquistare in completa autonomia.

Italo arriva a Foggia e la connette, con 5 viaggi al giorno, alla sua rete con le città di Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Caserta, Benevento, Barletta e Bari.

Italo arriva a Genova con 2 servizi al giorno. La città ligure è collegata a Milano, Roma e Napoli. I treni Italo fermano sia alla stazione di Genova Brignole che a quella di Genova Piazza Principe.

Italo collega Lamezia Terme al suo network grazie a 4 servizi giornalieri. La città di Lamezia Terme è raggiungibile con Italo da Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Salerno, Agropoli/Castellabate, Vallo della Lucania, Sapri, Paola, Rosarno, Villa San Giovanni e Reggio Calabria

Latisana nel network di Italo. La città collegata con 2 servizi al giorno è connessa a Trieste, Monfalcone, Portogruaro, Venezia Mestre, Padova, Rovigo, Bologna, Firenze, Roma e Napoli.

Maratea è servita da 2 viaggi giornalieri con Italo. La città è connessa al network Italo con le destinazioni di: Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Salerno, Agropoli/Castellabate, Vallo della Lucania, Sapri, Paola, Lamezia Terme, Rosarno, Villa San Giovanni e Reggio Calabria.

Italo offre la possibilità di raggiungere Venezia Mestre con 34 servizi giornalieri, oltre che con la centralissima stazione di Venezia Santa Lucia, Mestre è collegata da Italo a Milano, Brescia, Desenzano, Peschiera, Verona, Vicenza, Padova, Rovigo, Ferrara, Udine, Pordenone, Conegliano, Treviso, Bologna, Firenze SMN, Roma e Napoli. A Venezia Mestre i viaggiatori Italo possono rivolgersi al personale per assistenza e acquisto biglietti, oltre che usufruire delle biglietterie automatiche per acquistare comodamente ed in maniera autonoma.

Milano è servita dai treni Italo con 79 collegamenti giornalieri, di cui 32 sono treni no stop fra il capoluogo lombardo e la Capitale. Sono due le fermate milanesi di Italo: Milano Centrale e Milano Rogoredo. Nella stazione di Milano Centrale l’attesa del proprio treno diventa speciale grazie alla presenza della Lounge Italo Club: sala esclusiva dedicata ai viaggiatori più affezionati, ricca di comfort e servizi.

Molfetta è servita dai treni Italo con 6 collegamenti quotidiani. La città è collegata a Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Caserta, Benevento, Foggia, Barletta, Trani, Bisceglie e Bari.

Italo serve Monfalcone con 2 treni al giorno, collegandola a Trieste, Latisana, Portogruaro, Venezia Mestre, Padova, Rovigo, Bologna, Firenze, Roma e Napoli.

Italo collega Napoli con 50 servizi al giorno, consentendo di raggiungere Salerno, Roma, Firenze SMN, Bologna, Reggio Emilia, Milano, Torino, Verona, Padova, Venezia, Brescia, Ferrara e Rovigo. Inoltre 13 sono i treni no stop che collegano più velocemente il capoluogo campano a Roma e Milano. A Napoli tanti comfort per i viaggiatori di Italo, grazie all’esclusiva Lounge Italo Club che permette di godersi l’attesa del proprio treno in estremo relax. Personale Italo e biglietterie automatiche nella stazione di Napoli Centrale sono sempre a disposizione dei viaggiatori per assisterli durante l’acquisto del proprio viaggio.

Italo offre quotidianamente 34 servizi giornalieri che collegano la città di Padova a Milano, Brescia, Desenzano, Peschiera, Verona, Vicenza, Rovigo, Ferrara, Udine, Pordenone, Conegliano, Treviso, Venezia, Bologna, Firenze SMN, Roma e Napoli.
Presso la stazione di Padova i viaggiatori di Italo possono rivolgersi al personale  per ricevere assistenza e per acquistare biglietti. Inoltre possono usufruire delle biglietterie automatiche per pianificare i propri spostamenti e acquistare i biglietti in completa autonomia.

Italo serve la città di Paola con 4 viaggi giornalieri. La città calabrese è collegata a Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Salerno, Agropoli/Castellabate, Vallo della Lucania, Sapri, Lamezia Terme, Rosarno, Villa San Giovanni e Reggio Calabria

Italo arriva sul lago di Garda con 9 collegamenti giornalieri che collegano Peschiera a Venezia, Padova, Vicenza, Verona, Brescia e Milano.

Italo arriva a Pordenone con 2 collegamenti al giorno, collegando la città friulana a Roma, Firenze, Bologna, Ferrara, Padova, Venezia Mestre, Treviso, Conegliano e Udine.

Italo arriva a Portogruaro. La città è servita da 2 collegamenti giornalieri con Trieste, Monfalcone, Latisana, Venezia Mestre, Padova, Rovigo, Bologna, Firenze, Roma e Napoli.

La città di Reggio Calabria è collegata da 4 servizi Italo ogni giorno. Da questa stazione i viaggiatori possono essere collegati a tutta Italia con Italo, raggiungendo le città di Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Salerno, Agropoli/Castellabate, Vallo della Lucania, Sapri, Paola, Lamezia Terme, Rosarno e Villa San Giovanni ;

La stazione di Reggio Emilia AV Mediopadana rappresenta uno scalo di grande importanza per Italo. 32 collegamenti giornalieri e punto di snodo per il servizio rotaia – gomma Italobus. Proprio da questa stazione è partito il progetto nel dicembre 2015 (che poi si è esteso ad altre zone d’Italia) e oggi Reggio Emilia collega all’AV le città di Parma, Cremona, Modena e Mantova. Italo collega Reggio Emilia alle città di Torino, Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Salerno.

La città di Rosarno è raggiungibile grazie ai 4 viaggi quotidiani che Italo mette a disposizione. Collegata da Nord a Sud con le stazioni di Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Salerno, Agropoli/Castellabate, Vallo della Lucania, Sapri, Paola, Lamezia Terme, Villa San Giovanni e Reggio Calabria

Italo arriva a Rovereto con  4 collegamenti al giorno è possibile infatti viaggiare comodamente da e per Roma, Firenze SMN, Bologna e Verona.

Tutti gli Italo portano a Roma! 95 collegamenti quotidiani con la Capitale, i treni di Italo uniscono Roma a tutte le destinazioni del network: Salerno, Napoli, Firenze SMN, Bologna, Reggio Emilia, Milano, Torino, Padova, Venezia, Ferrara, Rovigo, Udine, Pordenone, Conegliano, Treviso, Bergamo, Brescia, Verona, Rovereto, Trento e Bolzano. Grande attività lungo la linea Roma – Milano, ogni giorno utilizzata da diversi business travellers. 32 treni NO STOP fra le due città per portare i viaggiatori da Roma a Milano, un treno ogni 30 minuti nelle ore di punta. Italo ferma in due stazioni capitoline: la centralissima Termini e la stazione Tiburtina, in ambedue sono presenti le Lounge Italo Club, per offrire il massimo comfort ai viaggiatori più affezionati di Italo. Inoltre numerose biglietterie automatiche poste in diversi punti delle stazioni e la costante presenza del personale  garantiscono una continua assistenza a tutti i passeggeri.

Italo offre 6 servizi giornalieri che collegano la città di Rovigo a Padova, Venezia, Bologna, Firenze SMN, Roma e Napoli.

Salerno è collegata al network Italo da 8 servizi giornalieri. Dalla città campana si possono raggiungere Napoli, Roma, Firenze SMN, Bologna, Reggio Emilia, Milano e Torino.

Italo arriva a San Donà di Piave con 2 viaggi giornalieri, che collegano la città al network dell'alta velocità. La città è collegata a Trieste, Monfalcone, Latisana, Portogruaro, Venezia Mestre, Padova, Ferrara, Bologna, Firenze, Roma e Napoli.

Sapri è collegata al network Italo da 4 servizi quotidiani. Da Nord a Sud, da Sapri è possibile raggiungere le località di Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Salerno, Agropoli/Castellabate, Vallo della Lucania, Paola, Lamezia Terme, Rosarno, Villa San Giovanni e Reggio Calabria

Scalea è servita dai treni Italo grazie a 2 viaggi giornalieri. La città è connessa a Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Salerno, Agropoli/Castellabate, Sapri, Paola, Lamezia Terme, Rosarno, Villa San Giovanni e Reggio Calabria

Italo offre quotidianamente 26 servizi che collegano la città di Torino a Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze SMN, Roma, Napoli e Salerno. I viaggiatori Italo potranno scegliere fra la stazione di Torino Porta Nuova e quella di Torino Porta Susa, dove troveranno biglietterie automatiche per programmare in autonomia i propri spostamenti oppure potranno rivolgersi al personale Italo per acquisti ed assistenza. Inoltre nella stazione di Torino Porta Susa l’esclusiva Lounge Italo Club, dove i viaggiatori  potranno rilassarsi in attesa del proprio treno.

Trani collegata da Italo con 6 servizi al giorno: La città è connessa al network Italo con le seguenti destinazioni: Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Caserta, Benevento, Foggia, Barletta, Bisceglie, Molfetta e Bari.

Italo offre quotidianamente con  4 servizi giornalieri che collegano la città di Trento a Roma, Firenze SMN, Bologna e Verona.

Italo arriva a Treviso. La città veneta con 2 servizi al giorno è così comodamente collegata a Roma, Firenze, Bologna, Ferrara, Padova, Venezia Mestre, Conegliano, Pordenone e Udine.

Trieste è servita da Italo con 2 servizi giornalieri che la uniscono alle seguenti città del network: Monfalcone, Latisana, Portogruaro, Venezia Mestre, Padova, Rovigo, Bologna, Firenze, Roma e Napoli.

Italo offre 2 servizi giornalieri per la fermata di Trieste Airport. Lo scalo è collegato alle città di Trieste, Monfalcone, Latisana, Portogruaro, Venezia Mestre, Padova, Rovigo, Bologna, Firenze, Roma e Napoli.

Vallo della Lucania è servita da 3 viaggi Italo al giorno che consentono di essere connessa con le città di Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Salerno, Agropoli/Castellabate, Sapri, Paola, Lamezia Terme, Rosarno, Villa San Giovanni e Reggio Calabria

Italo offre la possibilità di raggiungere la centralissima stazione di Venezia Santa Lucia con 32 servizi giornalieri. La città, meta turistica per eccellenza, è collegata da Italo a, Milano, Brescia, Desenzano, Peschiera, Verona, Vicenza, Padova, Rovigo, Ferrara, Bologna, Firenze SMN, Roma e Napoli. A Venezia Santa Lucia i viaggiatori Italo possono rivolgersi al personale per assistenza e acquisto biglietti, oltre che usufruire delle biglietterie automatiche per acquistare comodamente ed in maniera autonoma.Nella stazione di Venezia Santa Lucia l’attesa del proprio treno diventa speciale grazie alla presenza della Lounge Italo Club: sala esclusiva dedicata ai viaggiatori più affezionati, ricca di comfort e servizi.

Italo offre la possibilità di raggiungere Verona grazie a  24 collegamenti giornalieri che la connettono alle città di Milano, Bergamo, Brescia, Desenzano, Peschiera, Vicenza, Padova, Venezia, Bologna, Firenze SMN, Roma e Napoli. Presso la stazione di Verona Porta Nuova i viaggiatori di Italo possono rivolgersi al personale Italo per ricevere assistenza e per acquistare biglietti. Possono inoltre usufruire delle biglietterie automatiche per acquistare comodamente ed in maniera autonoma.

Italo offre 2 collegamenti al giorno per Vibo Pizzo, collegando questa località a Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Salerno, Agropoli/Castellabate, Vallo della Lucania, Sapri, Paola, Lamezia Terme, Rosarno, Villa San Giovanni e Reggio Calabria

La stazione di Villa San Giovanni entra nel network di Italo con 4 servizi quotidiani. Da qui i viaggiatori possono raggiungere le seguenti località: Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Salerno, Agropoli/Castellabate, Vallo della Lucania, Sapri, Paola, Lamezia Terme, Rosarno e Reggio Calabria

Italo offre la possibilità di raggiungere Vicenza grazie a 14 collegamenti giornalieri che la connettono alle città di Venezia, Padova, Verona, Peschiera, Desenzano, Brescia e Milano.

Italo offre la possibilità di raggiungere la città friulana con 2 collegamenti al giorno.  Udine è collegata con Roma, Firenze, Bologna, Ferrara, Padova, Venezia Mestre, Treviso, Conegliano e Pordenone.
Stai utilizzando un browser non supportato.
Scaricane uno più moderno per visualizzare questo sito.