Italo Magazine
ITALO MAGAZINE: AGOSTO 2025
Nel magazine di bordo di questo mese, Italo vi porta ad esplorare luoghi unici e interessanti a volte nascosti della nostra Italia, ma anche a Venezia per il grande cinema dell’82° mostra, ricordando gli appuntamenti più importanti di agosto. Scopri “Italo RedCarpet – L’entertainment che ti fa viaggiare”. La nuova piattaforma di Intrattenimento è già online e offre ai viaggiatori esperienze esclusive di cinema, musica e cultura. Partecipa e vinci l’accesso ai più importanti eventi, festival e musei per vivere momenti unici e coinvolgenti. Andiamo nelle cantine e nei frantoi tra Desenzano e Peschiera alla scoperta dei pregiati nettari locali. Tra i pendii ricoperti da vigneti, uliveti secolari e campi coltivati che digradano dolcemente verso le sponde del lago. Ci spingiamo poi all’estremo Sud della Campania, verso le Terre del Bussento un mondo d’acqua, di canyon, cascate e grotte per scoprire una natura unica. Con cinque piccoli comuni collegati tra loro da percorsi naturalistici, enogastronomici e culturali. Per il Progetto dedicato alle donne scienziate che i libri di scuola hanno dimenticato, questo mese ricordiamo Caterina Galleni, nata a Livorno nel 1988. Una giovane che ha inventato, grazie a un programma con la NASA, un frigorifero che non ha bisogno di elettricità, il Freeijis. Buona lettura e buon viaggio!
Italo Magazine Agosto30/06/2025 ITALO MAGAZINE: LUGLIO 2025
Nel magazine di bordo di questo mese, Italo vi porta ad esplorare le meraviglie della nostra Penisola e alla scoperta delle ciclovie italiane più belle per osservare panorami unici in totale tranquillità, ricordando anche gli appuntamenti più importanti di luglio. A bordo di Italo è arrivato il nuovo podcast “Roma Felix” prodotto da Avvenire, un viaggio in cinque puntate tra storia, spiritualità e memoria alla scoperta dell’anima profonda di Roma, cuore della cristianità. Andiamo a Bolzano per ammirare, lì dove finisce la città, la Val Sarentino. Un polmone verde dell’Alto Adige. Un luogo in cui natura, identità e tradizione si fondono con un’accoglienza che guarda al futuro. Approdiamo a Capri, meta di vacanze esclusive, isola dal fascino magnetico. Già dall’antichità l’imperatore romano Tiberio se ne innamorò e poi, nel tempo, tante altre personalità hanno contribuito alla sua fortuna confermandola meta di vacanze esclusive. Per il Progetto dedicato alle donne scienziate che i libri di scuola hanno dimenticato, questo mese ricordiamo Maria Del Rio, scelta dai collaboratori di Italo. E’ stata la psichiatra che, prima in Italia, si occupò di curare le malattie infantili. Buona lettura e buon viaggio!
Italo Magazine Luglio28/05/2025 ITALO MAGAZINE: GIUGNO 2025
Nel magazine di bordo di questo mese, Italo vi porta ad esplorare le meraviglie della nostra Penisola e a scoprire da Nord a Sud i festival e i live sparsi per il Belpaese che scaldano l’estate italiana ricordando anche gli appuntamenti più importanti di giugno. Sulle note di Don’t Stop Me Now dei Queen è arrivato il nuovo spot di Italo. Racconta le emozioni di un bambino che nella sua camera ricca di giochi attraversa scenari fantasiosi, accompagnato da animali e personaggi inventati come robot, elfi, cowboy e astronauti. Alla quarta edizione dell’EIIS Summit, l’AD di Italo Gianbattista La Rocca ha illustrato come la tecnologia e quindi l’Intelligenza Artificiale vengano impiegate in Italo per favorire l’evoluzione commerciale orientata a migliorare la qualità del servizio offerto al cliente. Tanti i suggerimenti per sfuggire all’afa milanese. Dalle terme alla piscina, per una nuotata, una pausa di benessere o un aperitivo a bordo vasca. Nel verde di un giardino o in terrazza con vista sui grattacieli e sulla Madonnina. L’estate, all’estremità dello Stivale, è sulla passeggiata a mare. Tra giardini tropicali, installazioni d’arte, gelaterie e locali sulla spiaggia. Reggio Calabria offre tramonti sullo Stretto, la vista dell’Etna e delle Eolie. Per il Progetto dedicato alle donne scienziate che i libri di scuola hanno dimenticato, questo mese ricordiamo Giuseppina Aliverti, un’insegnante brillante e tanto amata. Buona lettura e buon viaggio!
Italo Magazine Giugno24/04/2025 ITALO MAGAZINE: MAGGIO 2025
Nel magazine di bordo di questo mese, Italo vi porta a conoscere luoghi d’arte e cultura, offrendo ai lettori un’opportunità unica di esplorare le meraviglie della nostra Penisola e ricordando anche gli appuntamenti più importanti di maggio. Viaggiare è ancora più comodo. Con un unico biglietto si arriva con Italo in stazione e da lì si prende Itabus per raggiungere i porti di imbarco. Grazie all’accordo tra MSC Crociere e Italo, si possono raggiungere direttamente i porti di Civitavecchia, Napoli e Venezia con treno più bus. In vista dell’estate romana, tanti suggerimenti per godersi un momento di relax immersi nella natura. Molte le zone della Capitale che offrono oasi di tranquillità in cui fermarsi per una sosta rigenerante dalla colazione all’after dinner, tra piatti tradizionali, prodotti bio e nuovi cocktail. Per gli amanti dei tesori barocchi ci spostiamo all’estremo sud della Sicilia per un itinerario che in pochi chilometri racchiude il meglio del barocco siciliano, tra palazzi nobiliari e chiese dalle facciate scenografiche, morbide luci dorate e piccanti dolcezze. Per il Progetto dedicato alle donne scienziate che i libri di scuola hanno dimenticato, questo mese ricordiamo Cristina Roccati, genio della fisica. Buona lettura e buon viaggio!
Italo Magazine Maggio27/03/2025 ITALO MAGAZINE: APRILE 2025
Nel magazine di bordo di questo mese Italo vi porta a conoscere luoghi d’arte e cultura ricordando anche gli appuntamenti più importanti di Aprile come il Fuorisalone di Milano che quest’anno è dedicato ai “Mondi Connessi”. Italo celebra il genio femminile con un nuovo Progetto dedicato alle donne scienziate che i libri di scuola hanno dimenticato. In occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, ha lanciato l’iniziativa volta a ricordare le donne italiane che hanno lasciato un segno nella storia. Donne, non sempre note al grande pubblico o agli studenti. Da questo numero l’appuntamento con la rubrica “Lato Finestrino” di Fabiana Giacomotti per scoprirle. In occasione della XX edizione del festival Fotografia Europea, ospitata in alcuni dei luoghi simbolo che per l’occasione si trasformano in affascinanti contenitori di mostre di grandi fotografi e di giovani esordienti, scopriamo Reggio Emilia tra antichi edifici civili e religiosi e le sue prelibatezze gastronomiche. Per gli amanti della natura incontaminata ci spostiamo a Foggia per esplorare il promontorio del Gargano tra faggete secolari e antichi borghi. Percorrendo i sentieri Foresta Umbra, all’interno del Parco Nazionale del Gargano, si incontrano specie animali protette. Buona lettura e buon viaggio!
Italo Magazine Aprile