Nel magazine di bordo di questo mese Italo vi porta a conoscere luoghi d’arte e cultura segnalando anche gli appuntamenti imperdibili di Febbraio come il Festival della Canzone italiana guidato per la quarta edizione da Carlo Conti. A Bologna Italo ha svelato il nuovo spazio in stazione dedicato ai viaggiatori. La lounge Italo Club offre assistenza in un ambiente di totale relax e comfort per attendere il treno. All’inaugurazione erano presenti anche il Presidente Luca Cordero di Montezemolo e l’AD dell’azienda Gianbattista La Rocca. Andiamo a Venezia per l’apertura dell’edizione 2025 del Carnevale con il corteo delle imbarcazioni tradizionali che riempie di colori il Canal Grande. L’edizione numero 300 è dedicata a Giacomo Casanova, una delle figure più affascinanti della storia veneziana. Ci spostiamo a Napoli dove a 2500 anni dalla sua fondazione, Partenope festeggia con un fitto programma di eventi e di iniziative che celebrano la sua storia e la sue eccellenze. Un’occasione per valorizzare il suo patrimonio artistico e mostrare al mondo la sua inventiva e la sua capacità di rinnovamento. Per gli appassionati dello sci e non solo, scopriamo Courmayeur, la perla della Valle d’Aosta tutta da vivere tra sci, snowboard e una grande tradizione enogastronomica. La Thuile offre sfide per esperti e percorsi adatti ai principianti, immersi in un paesaggio mozzafiato. In attesa dei giochi olimpici del 2026 scopriamo le località che ospiteranno le gare di Milano – Cortina. Giochi più diffusi di sempre, che uniscono sport, natura e cultura. Tre le regioni coinvolte. Buona lettura e buon viaggio!
Italo Magazine FebbraioL’inizio di questo 2025 è già ricco di appuntamenti d’arte in tutta Italia e il magazine di bordo vi segnala i più importanti e vi accompagna alla scoperta di tante località e luoghi di cultura. Italo rinnova il suo impegno per l’eliminazione della violenza contro le donne e sostiene il progetto REAMA di Pangea grazie al quale si contano 34 centri antiviolenza, 12 case rifugio e 20 avvocate specializzate in violenza di genere. Lo scopo è il reinserimento lavorativo delle donne vittime di violenza. Per riscoprire le osterie, luoghi di convivialità e di condivisione, dove la tradizione è un valore assoluto, visitiamo Bologna per apprezzare l’autenticità dell’enogastronomia emiliana da gustare nelle tante ed eccellenti trattorie della città. Ci spostiamo a Caserta per una grande mostra ospitata dall’immensa Reggia, che al suo interno custodisce ricche collezioni di dipinti, disegni e statue, tra cui anche straordinarie esposizioni permanenti. Con i suoi appartamenti reali, la residenza reale più grande del mondo, dal 1997 è Patrimonio Unesco. In Calabria andiamo ad ammirare l’altipiano della Sila. Qui gli appassionati di sci e sport invernali possono godere di scenari naturali unici, impianti ben attrezzati e una varietà di piste per tutti i livelli di esperienza e dell’accoglienza tipica del Sud Italia. Buona lettura e buon viaggio!
Italo Magazine GennaioPer questo mese di regali e di viaggi, il magazine di bordo vi aiuta ad affrontare le festività con tanti consigli, dai regali a idee su dove trascorrere i giorni di festa e vi porta a conoscere luoghi d’arte e cultura segnalando anche gli appuntamenti più importanti in calendario a dicembre in tutta la Penisola. Dopo Roma Termini, il restyling è anche per la Lounge Club di Italo della stazione di Milano Centrale. Il nuovo spazio del capoluogo lombardo, caratterizzato dalla vista suggestiva, è stato inaugurato alla presenza del top management di Italo e numerosi ospiti famosi. Uno spazio confortevole dove attendere il proprio treno. Per un’atmosfera speciale andiamo a Roma, meravigliosa in qualsiasi stagione dell’anno ma ancor di più in occasione delle feste di fine anno. Con l’inizio del Giubileo vi è un motivo in più per visitare la Città Eterna, proiettata verso un anno straordinario. Ci spostiamo a Bolzano, che con un calendario fitto di appuntamenti ci offre musica, arte, sport, spettacolo e ci accoglie tra bancarelle, leccornie e addobbi che caratterizzano il suo tipico Mercatino di Natale, per trascorrere le feste di fine anno nella città altoatesina tra i profumi intensi dei prodotti gastronomici e i raffinati oggetti d’artigianato. A Courmayeur saliamo sulla funivia panoramica che conduce al punto più alto d’Italia. Lo Skyway Monte Bianco mostra panorami straordinari che si possono ammirare dalle silenziose cabine ruotanti .
Italo Magazine DicembreNel magazine di bordo di questo mese Italo vi porta a conoscere luoghi più belli della nostra Italia con un approfondimento sui locali storici italiani che sono più di 200 tra alberghi, ristoranti, pasticcerie, confetterie e caffè letterari. Segnalati anche gli appuntamenti più importanti in calendario a Novembre in tutta la Penisola. Italo, primo operatore ferroviario in Italia a dotarsi dei defibrillatori, viene premiato a Berlino all’Innotrans grazie al progetto di cardioprotezione. Tutti i luoghi di lavoro di Italo sono dotati di defibrillatori. Questi strumenti innovativi e la preparazione del personale hanno reso possibile negli anni il salvataggio di passeggeri sia sui treni che in stazione. Andiamo a Firenze, la città d’arte che non conosce la bassa stagione, attraverso percorsi nuovi per chi ha già visitato la città ma è in cerca di qualche detour dai percorsi più battuti. Si può cominciare con un giro in Oltrarno, nei borghi di San Frediano e Santo Spirito. Per i golosi ci spostiamo a Salerno, dove i classici della cucina campana sono declinati in modo originale. Tra antiche trattorie, maestri pizzaioli, ristoranti di pesce e profumi di street food. Un viaggio nella gastronomia salernitana tra locali storici che ripropongono oggi come ieri i piatti poveri della tradizione. Buona lettura e buon viaggio!
Italo Magazine NovembreNel magazine di bordo di questo mese Italo vi porta a conoscere luoghi più belli della nostra Italia segnalando anche gli appuntamenti più importanti in calendario a Ottobre in tutta la Penisola con le giornate FAI d’autunno. Torna il Lucca Comics & Games, community event più atteso d’Europa dedicato a fumetto, gioco, videogioco, narrativa fantasy, manga, anime, cinema d’animazione, serie tv e cosplay. Rivivi la magia del cinema con Italo che ha accompagnato a Venezia il cast del film vincitore del Leone d’argento e il grande Cinema Italiano e scopri quali attori e attrici italiani sono stati ospiti delle Lounge Italo Club di Roma Termini e Milano Centrale prima di salire a bordo e raggiungere la Laguna. Itabus debutta all’estero e con i suoi bus di ultima generazione varca i confini nazionali per raggiungere nuove mete come Lubiana in Slovenia e Zagabria in Croazia. Non solo le connessioni tra le principali città italiane e le mete estere ma anche tante novità per la rete nazionale. Andiamo a Torino per un inizio d’autunno dedicato alla cultura. Dalla pittura alla fotografia, dal cinema alla letteratura, all’ambiente. Tante le proposte della città sabauda da non perdere nei musei, negli spazi culturali e in giro per la città. Per un’atmosfera magica ci spostiamo a Benevento, la città dove tutto parla di streghe. Per andare alla scoperta di questo mondo visitiamo il suggestivo museo dedicato e le vie del centro ricco di antiche vestigia. Un viaggio tra storia, leggenda e folclore Buona lettura e buon viaggio!
Italo Magazine Ottobre