Italo, Mobility Partner dei principali eventi del FAI

Italo, Mobility Partner dei principali eventi del FAI

Per il primo anno, Italo ha scelto di sostenere la Fondazione in qualità di Mobility Partner dei principali eventi del FAI

Questa collaborazione si inserisce in un percorso condiviso di valorizzazione del patrimonio culturale e promozione della mobilità sostenibile, un tema sempre più centrale per il futuro del nostro Paese.

 

Per il primo anno, Italo ha scelto di sostenere la Fondazione in qualità di Mobility Partner . Italo ha sostenuto il FAI in occasione del Convegno Nazionale dei Delegati e dei Volontari, tenutosi l’8 e il 9 febbraio nella prestigiosa cornice del Teatro alla Scala di Milano e presso l’Università degli Studi di Milano, dove l’ing. Sgroi, direttore Health & Safety dell’azienda è intervenuto approfondendo le ragioni del sostegno alla Fondazione.

Ma non solo: Italo è stata Mobility Partner anche delle sempre attesissime Giornate FAI di Primavera 2025, svoltesi il 22 e 23 marzo, un evento che ogni anno coinvolge centinaia di migliaia di visitatori alla scoperta dei luoghi più affascinanti e spesso inaccessibili del nostro Paese.

Per incentivare i viaggiatori alla scoperta delle bellezze italiane, Italo sta inoltre promuovendo l’iniziativa “Con Italo vinci l’Italia più bella”, un concorso a premi con in palio biglietti di ingresso ai Beni del FAI.

La collaborazione si estenderà, infine, agli eventi di Natale nei Beni FAI, momenti speciali che uniscono cultura e tradizione in attesa delle festività natalizie.

 

La Fondazione è grata per il sostegno di Italo, primo operatore privato italiano sulla rete ferroviaria ad alta velocità ed è certa che la sua vicinanza rappresenti un passo importante per incentivare forme di viaggio più responsabili e sostenibili. Italo si fa infatti promotrice di una mobilità efficiente e a basse emissioni, perfettamente in linea con la missione del FAI di tutela del patrimonio di arte, natura e cultura italiano.

Ing. Fabio Sgroi
Ing. Fabio Sgroi
Health & Safety Director Italo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

FAI

 

Stai utilizzando un browser non supportato.
Scaricane uno più moderno per visualizzare questo sito.