Sostenibilità

Palazzo dei Diamanti 2025

Scopri il mondo elegante e sensuale di Mucha, maestro dell’Art Nouveau, e i ritratti intensi e raffinati di Boldini.​ Due mostre, un solo viaggio nella bellezza e nell’universo femminile! 

Anche nel 2025, Italo conferma il proprio impegno nella promozione della cultura e dell’arte, favorendo la mobilità sostenibile verso le principali destinazioni culturali italiane, a Palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni Boldini, dedicata al tema del ritratto femminile, nelle 3 sale dell’ala Tisi.

Sia il ceco Alphonse Mucha (1860-1939), sia il ferrarese Giovanni Boldini (1842-1931) si affermarono nella Parigi della Belle Époque ottenendo un successo di portata internazionale. Mucha giunse nella capitale francese nell’autunno del 1887, quando il ferrarese era già molto famoso e stava maturando l’intenzione di dedicarsi prevalentemente al genere del ritratto.

Mucha ammirò certamente le opere di Boldini presenti all’Esposizione Universale di Parigi del 1900, dove fu a sua volta coinvolto in mostre e progetti, tra cui la decorazione del padiglione della Bosnia-Erzegovina commissionatagli dal governo austriaco.

Entrambi furono straordinari cantori della bellezza e del fascino della donna e riuscirono a dar forma, ognuno a proprio modo, all’ideale femminile del tempo presentandoci figure attraenti e seducenti, eleganti e energiche, emancipate e padrone del proprio destino.

Mucha Boldini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

*Tutti i viaggiatori possessori di un biglietto ferroviario ITALO hanno possibilità di acquistare un biglietto d’ingresso al prezzo “ridotto”. Tale scontistica sarà applicata nel periodo dell’Evento e solo se il biglietto ferroviario ITALO avrà data di viaggio precedente e/o successiva al massimo di 2 giorni rispetto alla data dell’ingresso all’Evento.

 

Stai utilizzando un browser non supportato.
Scaricane uno più moderno per visualizzare questo sito.