Nel 2025 M’illumino di Meno celebra la sua XXI edizione e, anche quest'anno, Italo partecipa alla campagna di sensibilizzazione promossa da Rai Radio 2 e dal programma radiofonico “Caterpillar”, che incoraggia stili di vita più sostenibili. Il tema di quest'anno è la fast fashion, un argomento su cui cresce la consapevolezza e la sperimentazione di nuove pratiche di produzione e consumo. L'impatto ambientale del fast fashion è significativo, ma negli ultimi anni sono emerse molte iniziative che promuovono il riuso e la valorizzazione degli abiti.
M’illumino di Meno 2025 vuole dare voce a queste alternative in tutte le loro forme: swap parties, upcycling, second hand… A sostegno della campagna, Italo ha rinnovato la sua collaborazione con HUMANA People to People Italia. Già nel 2019, questa partnership ha permesso di raccogliere 435 kg di abiti usati grazie al coinvolgimento del personale Italo, risparmiando 2,61 mila litri di acqua, riducendo l'uso di 261 kg di fertilizzanti e 131 kg di pesticidi, e abbattendo l'emissione di 1566 kg di anidride carbonica.
Il 19 febbraio, l'azienda riproporrà questa iniziativa istituendo due punti di raccolta negli hub di Roma e Milano, utilizzando le Ecobox, contenitori per la raccolta di indumenti messi a disposizione da Humana, con l'obiettivo di sensibilizzare i dipendenti sul recupero dell'abbigliamento usato e sull'economia circolare.
Italo crede fermamente che l'economia circolare, orientata alla rigenerazione delle risorse, non sia solo una scelta, ma una condizione necessaria per garantire un futuro sostenibile, equità nello sviluppo e rispetto per l'ambiente.