Nel tempo, Italo ha rafforzato la propria strategia per la ricerca di fattori di equilibrio e produttività del capitale umano anche facendo leva su una organizzazione ed un ambiente di lavoro positivi ed inclusivi per supportare e spingere performance aziendali eccellenti nel tempo.
L’eccellenza del servizio è un fattore chiave di successo e il personale è al centro della strategia aziendale, rappresentando uno dei principali punti di forza per la differenziazione dell’azienda.
Italo vuole posizionarsi sul mercato come realtà aziendale attiva e innovativa, attenta al benessere dei propri dipendenti e desiderosa di crescere attraverso reclutamento di risorse con competenze specifiche e in grado di fornire un valore aggiunto alla propria organizzazione.
Negli anni è stata potenziata la strategia di talent attraction attraverso l’impiego di diversi strumenti e nuove iniziative: dall’employer branding al recruiting marketing, dalle candidate experience sino alla definizione dei benefit aziendali.
L’impegno di Italo è di mantenere i talenti attraverso meccanismi come una remunerazione equa, un sistema completo di benefici, e un ambiente lavorativo positivo basato sulla diversità, il rispetto e le opportunità di crescita professionale.
Il sistema di welfare aziendale, si basa su valori e KPI individuati all’interno del piano di Sviluppo Sostenibilità delle Nazioni Unite, risponde ai principi ESG e ha l’obiettivo di costruire un significativo incremento di valore per tutti i portatori di interesse.
Il modello di welfare è coerente con i valori a cui la Società tende: Sostenibilità, Fiducia, Sicurezza e Inclusione ed è orientato ai seguenti contesti sociali:
Sostenere la comunità significa non solo essere una grande azienda ma anche una grande famiglia.
Per questo Italo si prende cura delle persone con attività e iniziative dedicate al benessere e allo sviluppo socio sostenibile della comunità, sia attraverso il sostegno di diverse associazioni del terzo settore, che attraverso il sostegno nei confronti dei dipendenti che si trovano in situazioni di difficoltà.
Negli anni le iniziative di fundraising hanno consentito di: