Nel magazine di bordo di questo mese Italo vi porta a conoscere luoghi d’arte e cultura ricordando anche gli appuntamenti più importanti di Aprile come il Fuorisalone di Milano che quest’anno è dedicato ai “Mondi Connessi”. Italo celebra il genio femminile con un nuovo Progetto dedicato alle donne scienziate che i libri di scuola hanno dimenticato. In occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, ha lanciato l’iniziativa volta a ricordare le donne italiane che hanno lasciato un segno nella storia. Donne, non sempre note al grande pubblico o agli studenti. Da questo numero l’appuntamento con la rubrica “Lato Finestrino” di Fabiana Giacomotti per scoprirle. In occasione della XX edizione del festival Fotografia Europea, ospitata in alcuni dei luoghi simbolo che per l’occasione si trasformano in affascinanti contenitori di mostre di grandi fotografi e di giovani esordienti, scopriamo Reggio Emilia tra antichi edifici civili e religiosi e le sue prelibatezze gastronomiche. Per gli amanti della natura incontaminata ci spostiamo a Foggia per esplorare il promontorio del Gargano tra faggete secolari e antichi borghi. Percorrendo i sentieri Foresta Umbra, all’interno del Parco Nazionale del Gargano, si incontrano specie animali protette. Buona lettura e buon viaggio!
Italo Magazine AprileNel magazine di bordo di questo mese Italo vi porta a conoscere luoghi d’arte e cultura segnalando anche gli appuntamenti più importanti di Marzo come quelli che celebrano la battaglia di Pavia giunta al suo cinquecentenario. Italo si conferma in prima linea sul fronte della sostenibilità partecipando anche quest’anno ad iniziative come M’Illumino di Meno e le Giornate di Primavera del FAI ma anche alla BIT Milano e sostenendo la cultura sul territorio con una speciale promozione. Andiamo a Trento per un tour tra le cantine che producono il Trentodoc, lo spumante metodo classico, conosciuto in tutto il mondo. Fiore all’occhiello della produzione vinicola trentina da scoprire con visite e degustazioni. All’estremità della Calabria e della Costa Viola troviamo Villa San Giovanni con un entroterra da esplorare e che sorprende tra paesaggi insoliti e memoria storica, un mare simile a quelli tropicali dove sono state scoperte rare colonie di corallo nero. Un tuffo nella tecnologia con la domotica. Scopriamo le ultime novità per automatizzare la propria abitazione con sistemi e dispositivi interconnessi e controllati da remoto. Buona lettura e buon viaggio!
Italo Magazine MarzoNel magazine di bordo di questo mese Italo vi porta a conoscere luoghi d’arte e cultura segnalando anche gli appuntamenti imperdibili di Febbraio come il Festival della Canzone italiana guidato per la quarta edizione da Carlo Conti. A Bologna Italo ha svelato il nuovo spazio in stazione dedicato ai viaggiatori. La lounge Italo Club offre assistenza in un ambiente di totale relax e comfort per attendere il treno. All’inaugurazione erano presenti anche il Presidente Luca Cordero di Montezemolo e l’AD dell’azienda Gianbattista La Rocca. Andiamo a Venezia per l’apertura dell’edizione 2025 del Carnevale con il corteo delle imbarcazioni tradizionali che riempie di colori il Canal Grande. L’edizione numero 300 è dedicata a Giacomo Casanova, una delle figure più affascinanti della storia veneziana. Ci spostiamo a Napoli dove a 2500 anni dalla sua fondazione, Partenope festeggia con un fitto programma di eventi e di iniziative che celebrano la sua storia e la sue eccellenze. Un’occasione per valorizzare il suo patrimonio artistico e mostrare al mondo la sua inventiva e la sua capacità di rinnovamento. Per gli appassionati dello sci e non solo, scopriamo Courmayeur, la perla della Valle d’Aosta tutta da vivere tra sci, snowboard e una grande tradizione enogastronomica. La Thuile offre sfide per esperti e percorsi adatti ai principianti, immersi in un paesaggio mozzafiato. In attesa dei giochi olimpici del 2026 scopriamo le località che ospiteranno le gare di Milano – Cortina. Giochi più diffusi di sempre, che uniscono sport, natura e cultura. Tre le regioni coinvolte. Buona lettura e buon viaggio!
Italo Magazine Febbraio