Nel magazine di bordo di questo mese Italo vi porta a conoscere luoghi d’arte e cultura segnalando anche gli appuntamenti più importanti in calendario a maggio in tutta la Penisola. Vi raccontiamo Tiziano Ferro che torna sul palco a 6 anni di distanza dal suo ultimo tour e promette un grande spettacolo! Conosciamo poi le più belle terrazze romane per una pausa gourmet con vista sui tetti della Città Eterna e l’attitudine poliedrica di Maratea: un vero e proprio paradiso per le attività outdoor dalle escursioni in quota all’esplorazione in kayak della costa e delle sue grotte. Buona lettura e buon viaggio!
Nel magazine di bordo di questo mese Italo continua il proprio viaggio al fianco di Telethon sostenendo il progetto “Come a Casa”, dedicato all’accoglienza dei bambini affetti da una malattia genetica rara e delle loro famiglie che arrivano da tutto il mondo per sottoporsi alla terapia genica presso l’Istituto San Raffaele Telethon di Milano. Italo sostiene il progetto credendoci fortemente e dando tutto il proprio sostegno e quello dei propri dipendenti e viaggiatori. Il servizio “Enjoy the moment” questo mese è dedicato ad una nuova forma d’arte, che attraverso la tecnologia Non-fungible token apre al mondo digitale. Vistiamo poi il Museo botanico dell’Università degli Studi di Padova e le bellezze della costa barese. Immancabili le nostre solite rubriche tra auto, hotel, locali, cinema, libri, orologi e moda, con le ultime tendenze del momento. Buona lettura e buon viaggio!
Con Marzio arriva aria di novità speciali: il magazine di Italo si rinnova completamente nella veste grafica, nei contenuti, nelle sezioni e nella carta! Questo mese il servizio di apertura è dedicato all’anima Green di Italo, i cui obiettivi principali sono la lotta al cambiamento climatico e la ricerca del bene sociale. Italo si impegna infatti nel rispetto e nella tutale dell’ambiente favorendo i processi produttivi che assorbano meno energia possibile e alla base della propria strategia pone le proprie persone, siano esse dipendenti, famigliari o passeggeri. Il nuovo magazine inoltre è stampato su carta a basso impatto ambientale, ed è rilegato con punto metallico per non usare colle e quindi essere sempre più green. Sul magazine di questo mese abbiamo intervistato per voi Luca e Paolo, impegnati nella nuova stagione di LOL e dedichiamo un ampio servizio alle riqualificazioni industriali delle città italiane: ne sono un esempio la Fondazione Gucci in copertina o la Fondazione Prada a Milano. Andiamo poi in giro per il nostro Belpaese per visitare Bologna con un itinerario insolito tra gli scavi archeologici e poi Brescia, Capitale della Cultura 2023. Immancabili le nostre solite rubriche tra auto, hotel, locali, cinema, libri, orologi e moda, con le ultime tendenze del momento. Buona lettura e buon viaggio!
Con Febbraio arriva immancabile l’aria di Carnevale e su Italo. I sensi del viaggio di questo mese dedichiamo la copertina a quello per eccellenza, il Carnevale di Venezia. Sul magazine di questo mese abbiamo intervistato per voi Fabio Volo e lo chef tristellato Norbert Niederkoler, che è stato scelto per guidare il nuovo ristorante Horto a Milano. Andiamo poi in giro per il nostro Bel Paese per visitare i dieci acquari più belli d’Italia, pezzi di storia, a tema, e veri capolavori architettonici. Andiamo poi ad ammirare le meravigliose stanze della Reggia di Caserta e proseguiamo con gli appuntamenti da non perdere a Bergamo e Brescia, insieme Capitale della Cultura di questo 2023. Immancabili le nostre solite rubriche tra auto, hotel, locali, cinema, libri, orologi e moda, con le tendenze della prossima Primavera per uomo e donna. Buona lettura e buon anno!
La cover story di Italo. I senso del viaggio di Gennaio è dedicata alla perla delle Dolomiti, Cortina, che, con le Olimpiadi Invernali in arrivo nel 2026, si prepara ad una stagione ricca di appuntamenti. Questo mese vi portiamo anche a Ferrara, per una grande mostra dedicata a due maestri del Rinascimento; a Trani, una cittadina ricca di bellezze tutte da scoprire e a Bologna per le anticipazioni su Arte Fiera. Grandi interviste da non perdere: l’attrice Diana Del Bufalo, a teatro con il musical “7 spose per 7 fratelli”, il direttore della storica Guida Michelin, che ci racconta come sta cambiando il mondo della ristorazione in Italia, i proprietari di Sintesi di Ariccia, la prima stella nella patria della porchetta, e Rossano Ferretti, il guru dell’hairdressing che sta per lanciare un nuovo talent dedicato ai parrucchieri. Buona lettura e buon anno!