Nel magazine di bordo di questo mese Italo vi porta a conoscere luoghi d’arte e cultura segnalando anche gli appuntamenti più importanti in calendario ad Agosto in tutta la Penisola come la Mostra di Venezia. Scopriamo il progetto di ITALO in collaborazione con EMPETHY per trovare una nuova casa a oltre 150 cani e gatti abbandonati. Il Rifugio Virtuale è la nuova iniziativa di Italo volta a migliorare il benessere degli amici a 4 zampe. Anche questo mese visitiamo tante destinazioni del nostro Paese. Tanti appuntamenti, itinerari e proposte per viaggiare e vedere nuovi luoghi o solamente per ritornare in posti dove ci siamo trovati bene e ritrovare un passato che non sapevamo di avere. Andiamo a Reggio Calabria per un viaggio itinerante dal mare all’Aspromonte, ammiriamo i borghi della Calabria grecanica che fanno da cornice al capoluogo. Trento e i suoi dintorni dominati da austere fortezze o sontuose dimore offrono la possibilità di ammirare e visitare castelli per un tuffo nella storia dei principi e dei vescovi a partire dal Castello del Buonconsiglio edificio simbolo di Trento. Il viaggio prosegue alla volta di Cefalù un gioiellino a un’ora da Palermo che si affaccia su acque cristalline. Costruita attorno a una roccia imponente, preserva millenni di storia, testimoniata da numerosi reperti archeologici. Buona lettura e buon viaggio!
Italo Magazine AgostoNel magazine di bordo di questo mese Italo vi porta a conoscere luoghi d’arte e cultura segnalando anche gli appuntamenti più importanti in calendario a Luglio in tutta la Penisola. Scopriamo la nuova collaborazione tra ITALO e UBER per un viaggio più facile e rilassante, senza tempi di attesa fuori dalle stazioni, che conduce alla destinazione finale. E anche le nuove sinergie tra ITALO, SNAV e GNV pensate per offrire ai viaggiatori connettività ed un network sempre più capillare per raggiungere le principali mete turistiche in Italia e nel Mediterraneo Il settore alberghiero è in continua evoluzione anche in conseguenza al cambiamento dei comportamenti della clientela. Esperti e direttori di alcune delle strutture più famose in Italia ci raccontano come è cambiato il turismo negli ultimi anni e cosa cercano le persone oggi quando prenotano un albergo. Andiamo ad Ischia la più grande e versatile delle isole del Golfo di Napoli tra vigneti, ruvide scogliere e morbide spiagge, terme e soffioni sulfurei, lidi solitari e borghi amati da artisti e cineasti. Con festival dedicati al cinema, incontri con registi e attori, e gli appuntamenti musicali ad Ischia non ci si annoia mai! Il viaggio prosegue alla volta di Desenzano e Peschiera per visitare borghi e cittadine ricchi di storia e di cultura. E poi a Gardaland, il grande parco divertimenti che ogni estate sorprende con attrazioni sempre nuove. Buona lettura e buon viaggio!
Italo Magazine LuglioNel magazine di bordo di questo mese Italo vi porta a conoscere luoghi d’arte e cultura segnalando anche gli appuntamenti più importanti in calendario a Giugno in tutta la Penisola. Con gli Innovation Days Italo introduce l’intelligenza artificiale. Un percorso verso l’innovazione che coinvolge tutte le funzioni aziendali, finalizzato ad accelerare la trasformazione tecnologica utilizzando soluzioni innovative con vantaggi concreti a favore di tutti, clienti e partner. Scopriamo come cambiano gli stadi che diventano sempre più luoghi di aggregazione. Non solo impianti sportivi ma anche strutture con fitness center, musei, negozi, sale da bowling. Uno spazio da vivere non solo per la durata della partita di calcio. Piero Pelù ci racconta il suo nuovo disco, Deserti che arriva dopo un anno difficile. Un viaggio super rock tra le dune alla ricerca degli altri di cui abbiamo bisogno per capire noi stessi e il caos fuori e dentro di noi. Per un’estate in città andiamo a Genova. Una passeggiata, un bagno o una serata in compagnia tra il lungomare, spiagge, parchi storici e piccoli borghi antichi. Il viaggio prosegue a Maratea dove si trovano le bellissime spiagge della costa lucana avvolte dalla macchia mediterranea. Oltre ai faraglioni, grotte ed insenature, il suo borgo, il porto e la marina la rendono un centro unico. Buona lettura e buon viaggio!
Italo Magazine GiugnoNel magazine di bordo di questo mese Italo vi porta a conoscere luoghi d’arte e cultura segnalando anche gli appuntamenti più importanti in calendario a Maggio in tutta la Penisola. E’ ancora più semplice ora raggiungere le località preferite con Itabus che con il suo network, sempre più in espansione, collega 85 città con 500 partenze giornaliere. Comodamente con bus di ultimissima generazione, si viaggia sia verso le grandi città che verso le località turistiche e le mete estive. Con il servizio intermodale si aggiungono i vantaggi dell’alta velocità di Italo. Tony Esposito ci racconta del concerto al Teatro Olimpico di Roma dove oltre alle canzoni di Pino Daniele affrontate dall’Ensamble del musical I Musicanti, il percussionista napoletano si esibisce in una particolare performance rivisitando i brani di musica classica in chiave tribale. Andiamo a Vicenza ad apprezzare, oltre alle eleganti architetture firmate da Andrea Palladio, anche l’arte orafa una tradizione che affonda le sue radici in tempi antichissimi e continua a essere un’eccellenza nel mondo. Il viaggio prosegue a Bari e nel suo entroterra, tra dolci oliveti, spettacolari gravine, palazzi ricchi di storia ed antichi sapori e per ammirare le grotte sotterranee tra le più spettacolari d’Italia. Inoltre un approfondimento sull’età dell’oro del tennis italiano, sulle origini del magico momento del movimento. Non solo Jannik Sinner ma tanti successi sono il frutto di un lavoro che va avanti da 20 anni. Buona lettura e buon viaggio!
Italo Magazine MaggioNel magazine di bordo di questo mese Italo vi porta a conoscere la montagna con i consigli dell’alpinista Hervè Barmasse segnalando anche gli appuntamenti più importanti in calendario ad Aprile in tutta la Penisola. Scopriamo insieme le iniziative di Italo per la valorizzazione e indipendenza delle donne in occasione dell’8 marzo tra dibattiti con ospiti illustri e partecipazioni ad eventi dedicati a testimonianza di un supporto quotidiano che l’azienda offre alle proprie dipendenti. Melissa Panarello a vent’anni dal suo romanzo d’esordio, 100 colpi di spazzola prima di andare a dormire, diventato subito un caso letterario, ci racconta il suo nuovo romanzo che mette al centro il denaro così come recita il titolo del libro: Storia dei miei soldi. Un racconto emotivo e sentimentale. Andiamo a Ferrara: con il consueto appuntamento primaverile del Palio. La storica manifestazione torna protagonista nella città estense. Dagli omaggi al Duca delle otto contrade alle sfilate in costume della Corte Ducale. Fino alle corse degli asini e dei cavalli. Il viaggio prosegue a Foggia e alla scoperta dello “sperone” d’Italia. Tra luoghi sacri, fitte foreste e coste spettacolari, con candidi borghi arroccati e infinite calette forgiate dalla natura in modo spettacolare. A Milano la Design Week 2024, con il tema di questa edizione “Materia Natura”, punta sull’importanza di promuovere progetti orientati verso soluzioni sempre più rispettose dell’ambiente. Buona lettura e buon viaggio!
Italo Magazine Aprile