Nel magazine di bordo di questo mese Italo vi porta a conoscere luoghi d’arte e cultura segnalando anche gli appuntamenti più importanti in calendario ad ottobre in tutta la Penisola. Vi presentiamo il Bilancio di Sostenibilità 2022 che rendiconta gli impegni e i risultati raggiunti in ambito ESG (Environmental, Social and Governance) in linea con gli obiettivi e i valori aziendali. Scopriamo insieme le “Cantine d’autore” progettate dai più grandi architetti contemporanei, luoghi sacri dove il vino matura e si mescola all’arte, al design e alla bellezza dei territori della Penisola. Proseguiamo il nostro viaggio verso Torino tra i luoghi e i simboli esoterici del capoluogo piemontese legati ad antiche storie e leggende che hanno contribuito a crearne la fama di città magica e misteriosa. Arriviamo poi a Benevento: nel cuore dell’antica regione abitata dai Sanniti, di cui la provincia beneventana fa parte, alla scoperta di una cucina basata su piatti semplici ma gustosi e legata alle tradizioni del mondo agricolo Da non perdere infine l’intervista a Kim Rossi Stuart: l’attore si trasforma in ladro nella nuova serie tv prodotta e distribuita da Prime Video Everybody Loves Diamonds.
Italo magazine OttobreNel magazine di bordo di questo mese Italo vi porta a conoscere luoghi d’arte e cultura segnalando anche gli appuntamenti più importanti in calendario a settembre in tutta la Penisola. Entriamo nella sede centrale di Italo a Roma in via Casilina, un posto che stimola energia e creatività con gli interni progettati seguendo soprattutto i principi di sostenibilità, ma anche operatività e dinamicità Da Nord a Sud della Penisola visitiamo i borghi rinati: le località che dopo un periodo di abbandono sono tornate a nuova vita tra arte e ospitalità. Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta dei più bei mercati, di quartiere e non di Milano: dall’antiquariato all’arte, dai libri ai prodotti della terra, senza dimenticare i classici mercatini delle pulci del capoluogo lombardo. Ci fermiamo poi a Bari, da dove partono e arrivano i collegamenti con Itabus, e scopriamo il capoluogo pugliese raccontato dai suoi scrittori, che con ritratti a volte dissonanti l’hanno fatto conoscere al grande pubblico. Da Bari Vecchia alle periferie, sfondo e protagoniste dei loro romanzi.
Nel magazine di bordo di questo mese Italo vi porta a conoscere luoghi d’arte e cultura segnalando anche gli appuntamenti più importanti in calendario ad Agosto in tutta la Penisola. Scopriamo i segreti della Sala Operativa di Italo cuore pulsante dell’azienda che permette quotidianamente, h24, di controllare e monitorare lo stato della circolazione, della flotta, del servizio al viaggiatore e dell’impiego del Personale Operativo. Ampliatasi recentemente con l’arrivo di Itabus include anche tutte le funzioni necessarie al monitoraggio costante per l’operatività dei bus. Vi mostriamo i siti migliori dove osservare gli astri e la via Lattea da Nord a Sud fino alle isole, e ancora la Riviera dei Gelsomini, a Reggio Calabria, tra zone selvagge e esplosioni di fiori da dove grazie al modello di interconnessione Italo–Itabus si può raggiungere la Sicilia con un unico biglietto! Vi portiamo pedalando tra Desenzano, Peschiera e Garda lungo percorsi ciclopedonali che costeggiano le sponde del lago e attraversano pittoreschi centri storici , antiche darsene e castelli.
Nel magazine di bordo di questo mese Italo vi porta a conoscere luoghi d’arte e cultura segnalando gli appuntamenti più importanti in calendario a luglio in tutta la Penisola. Scopriamo insieme i valori di Italo che la nuova pagina “Lavora con Noi” racchiude insieme a tanti contenuti accattivanti ed esperienze personali raccontate direttamente dalle persone, rendendo fin da subito chiaro perché lavorare in Italo è un’esperienza unica! Il servizio “Enjoy the moment” ci racconta un fenomeno in forte crescita che ha visto in alcune regioni italiane un incremento turistico considerevole: percorsi creati un tempo per necessità e oggi riscoperti dai nuovi viandanti Attraverso un itinerario alla scoperta dei luoghi simbolo del calcio vi portiamo a Napoli: il capoluogo partenopeo vestito a festa dopo la vincita del terzo scudetto, e scopriamo i collegamenti da Napoli Afragola con Itabus per Sorrento e Pompei. Festeggiamo insieme il centenario dell’Arena di Verona Opera Festival con un cartellone senza precedenti nel magnifico anfiteatro dalla storia millenaria. Da non perdere infine le immancabili rubriche di hotel, locali, beauty, cinema, libri, orologi e moda, con le ultime tendenze del momento. Buona lettura e buon viaggio!
Nel magazine di bordo di questo mese Italo vi porta a conoscere luoghi d’arte e cultura segnalando anche gli appuntamenti più importanti in calendario a Giugno in tutta la Penisola. Scopriamo il nuovo servizio di mobilità integrata Italo-Itabus e le nuove mete comodamente raggiungibili questa estate in Puglia, Sicilia e Campania con un unico biglietto! Abbiamo il servizio “Enjoy the moment” dedicato alle città del futuro: in perfetta simbiosi con la natura e nel rispetto dei principi di sostenibilità, le nuove metropoli oltrepassano i confini dell’immaginazione. Vi portiamo a Trieste, specchio delle sue vicende storiche, la gastronomia della città giuliana ci conduce in un affascinante viaggio tra diverse tradizioni. Da scoprire negli storici buffet, nelle osmize del Carso, nei ristoranti sul mare e negli antichi caffè. Ci perdiamo poi nei profumi di “Florentia”. Il legame tra la città di Firenze e i fiori risale all’epoca romana: dal commercio alle fragranze, all’arte della tintura, un patrimonio che si svela nei giardini. Da non perdere infine le immancabili rubriche di hotel, locali, beauty, cinema, libri, orologi e moda, con le ultime tendenze del momento. Buona lettura e buon viaggio!