Il mese di Ottobre è dedicato alle piazze italiane: gioielli dell’urbanistica, dell’architettura, dell’arte e soprattutto punti di ritrovo e di socializzazione di ogni generazione. Racconteremo piazza Gae Aulenti, simbolo della Milano contemporanea e opera avveniristica progettata dall’archistar argentina Cesar Pelli, l’Anfiteatro romano riportato alla luce in piazza Sant’Oronzo a Lecce, la Basilica di San Pietro a Roma e la piazza dove ai tempi dell’Impero romano sorgeva il Circo di Nerone, con al centro l’obelisco fatto trasportare dall’Egitto dall’Imperatore Caligola e ancora piazza Castello a Torino, piazza Maggiore a Bologna e tante altre piazze del Belpaese ognuna con la sua storia, ognuna con le proprie tradizioni.
E’ arrivato settembre e ci si prepara ad affrontare le sfide del nuovo anno lavorativo, ma anche di quello scolastico! La cover story di questo mese è infatti dedicata al primo giorno di scuola, ricordo ancora vivo nella memoria di tutti noi e di diversi personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo e dello sport che, sulle pagine di “Italo. I sensi del viaggio” ci raccontano il loro primo giorno tra i banchi di scuola vissuto tra emozioni, ansie e un pizzico di sano timore.
L’estate è finalmente arrivata ma “Italo. I Sensi del Viaggio” non va in vacanza! Questo mese la storia di copertina è dedicata a Max Giusti e al suo ultimo impegno cinematografico. L’attore romano fa parte infatti del cast dei doppiatori di “Cattivissimo Me 3” e presta la voce a Gru, uno tra i principali personaggi del film di animazione che uscirà nelle sale cinematografiche il 24 agosto.