Italo Magazine
Italo. I sensi del viaggio: Maggio 2019
A Maggio si apre la stagione dell’arte, a cominciare da Venezia dove prende il via la 58esima Esposizione Internazionale della Biennale che arriva in Laguna e regala a tutti i visitatori stimoli artistici di livello fra danza, architettura, teatro, cinema e musica. Anche nella Capitale c’è l’imbarazzo della scelta fra gli appuntamenti che animano la città tutti da scoprire nello speciale dedicato a Roma di questo mese utile anche per chi dispone di qualche giorno per oltrepassare i confini della città ed immergersi nella bellezza di cui il Lazio è ricchissimo. Inoltre Italo, che da sempre attribuisce un ruolo fondamentale alla cultura, realizza iniziative in collaborazione con le istituzioni culturali del territorio in cui opera e tra le nuove attività ha un ruolo di spicco la collaborazione con il Museo Egizio. Grazie alla nuova offerta 2x1, possessori di un biglietto Italo con destinazione/partenza Torino potranno accedere al Museo Egizio in due al presso di un ingresso a tariffa intera*.
28/03/2019 Italo. I sensi del viaggio: Aprile 2019
La primavera è arrivata! Le giornate si allungano e anche grazie al clima mite si riscopre il piacere di un contatto ravvicinato con la natura; quale stagione migliore per partire per un viaggio alla scoperta degli angoli più belli della penisola? Su “Italo.I sensi del viaggio” tanti consigli per conoscere le più belle fattorie, le country house e le antiche dimore del nostro Paese, dalla Valle dell’Adige al Golfo di Napoli, per una vacanza slow e natural. Imperdibile l’intervista a Skin, La pantera della musica, che ci racconta un quarto di secolo con gli Skunk Anansie, un traguardo che la band ha voluto celebrare con un album e un tour che farà tappa anche in Italia per sei imperdibili concerti. Inoltre Italo, che crede molto alle iniziative sociali che sorgono spontanee sul territorio, sostiene il progetto Ospedali Dipinti supportando l’associazione “Donare è vita”e ha deciso di partecipare al“progetto Acquario” per rendere concreto il rifacimento dell’ “Unità operativa di assistenza meccanica al circolo e dei trapianti in pazienti adolescenti” dell’Ospedale Monaldi di Napoli.
28/02/2019 Italo. I sensi del viaggio: Marzo 2019
Quando si alza il sipario di Musicanti è l’arte, in ogni sua forma, a prendere il sopravvento e la musica, la danza ed il teatro si fondono come le canzoni di Pino Daniele, in cui si riconoscono intere generazioni. Dopo il successo degli ultimi mesi, nel numero di Italo “Italo.i sensi del viaggio” di Marzo, Massimo Colasanti, il direttore artistico, e Noemi Smorra, attrice, ci raccontano le emozioni del palco e le prossime ambiziose sfide di questo gruppo di appassionati artisti. Nell’equazione Italia uguale città d’arte si pensa subito a Venezia, Firenze, e Roma, stelle di prima grandezza, ma la meraviglia e la forza del Bel Paese sono anche e soprattutto nelle città di media e piccola dimensione e nella miriade di siti unici al mondo, di cui 54 nella world Heritage list di Unesco. Guarderemo da vicino Cremona, Modena, Ercolano e Caserta che sono tra le tante destinazioni raggiunte dai bus targati Italo; ma anche Bergamo e Cosenza. Italo inizia l’anno con una importante novità: oltre 150 assunzioni nel biennio 2019-2020! Infatti Italo, vanta 1250 lavoratori con un’età media di 33 anni, ed è alla ricerca di Hostess e Steward di bordo e di Operatori di Impianto per far crescere la propria squadra. Nuove assunzioni che coincidono con i nuovi scenari che Italo ha davanti a sé per il futuro: entro inizio 2020 entreranno in servizio altri 10 treni Italo EVO, portando così la lotta complessiva a 47 treni, e nuove città entreranno nel network: su tutte Bergamo, Udine, Pordenone e Treviso.
31/01/2019 Italo. I sensi del viaggio: Febbraio 2019
Nel magazine di Febbraio non ci sono solo preziosi suggerimenti su relax e cure termali, ma anche un approfondimento su Bologna, la città dove piazze incantate, vie raffinate, palazzi antichi, ristoranti e osterie resistono all’usura del tempo, da scoprire anche e soprattutto di notte fra i tanti locali di buona musica e cucina. E poi Parma, che da capitale della food valley, incoronata dall’Unesco ‘Città creativa per la gastronomia’, diventa capitale della cultura italiana del 2020. Inoltre nel numero di febbraio di“Italo.I sensi del viaggio” due imperdibili interviste a famosi artisti: Luca Argentero, presto in sala con il nuovo film ‘Copperman’ in cui riveste un ruolo assolutamente inedito che lo emoziona, ci racconta della sua carriera e del suo rapporto con il treno; ma anche Eros Ramazzotti, che riparte con il World Tour di Vita ce n’è proprio il 14 febbraio. Febbraio è anche il mese degli innamorati: il nostro paese è ricchissimo di bellezze straordinarie che si trasformano all’occorrenza in perfetti ‘itinerari d’amore’ da scoprire in ogni periodo dell’anno, ma soprattutto in occasione di San Valentino, quando tutti gli innamorati sono alla ricerca di doni originali per stupire la propria metà. Con Italo è possibile raggiungere ad alta velocità le città più belle e romantiche d’Italia; siete pronti a partire?
02/01/2019 Italo. I sensi del viaggio: Gennaio 2019
Il nuovo anno inizia con appuntamenti immancabili sulla rotta di Italo, per un 2019 nel segno della cultura e non solo! Infatti, Matera, capitale europea della cultura di quest’anno, apre le danze di un anno che si annuncia denso di appuntamenti lungo tutto lo Stivale. Tra i tanti, sul magazine di gennaio di “Italo. I sensi del viaggio” troviamo dodici eventi unici e irripetibili come suggerimento per ogni mese, da non perdere! Nel numero di gennaio di Italo “Italo. I sensi del viaggio” Marco Giallini, presente in alcune delle commedie di maggior successo del cinema italiano degli ultimi anni, ci racconta del suo ultimo progetto e LP, la voce di Lost on You, torna con il suo ultimo disco Heart to Mouth ed un tour mondiale. Italo inoltre ha sorpreso tutti i suoi viaggiatori che a dicembre hanno visto arrivare nella stazione di Santa Maria Novella tanti Babbi Natale in fila, giocosi e festosi, per la gioia di tutti i bambini ed i passeggeri che li hanno osservati, divertiti e sbalorditi, bere il caffè nella Lounge Italo Club mentre aspettavano la partenza del treno Italo per Roma.