Corsa, che passione! Su “Italo.I sensi del viaggio” di Novembre, nel mese in cui si celebra l’evento podistico più amato al mondo, la famosa Maratona di New York, scopriremo i parchi e le vie cittadine preferite dagli italiani per il running ed i benefici di una tendenza sempre più dilagante. Da non perdere le interviste di questo mese a Fabio De Luigi ed ancora ai Modà che lanciano il loro nuovo disco! Inoltre Italo presenta il suo secondo report di sostenibilità. La società, che già lo scorso anno aveva redatto il suo primo rapporto, evidenzia l’impegno costantemente profuso con l’obbiettivo di raggiungere i risultati fissati dal Top Management, fondamentalmente per cinque dei sustainable development goals dell’ONU per il 2030, nello specifico quelli improntati su clima, eguaglianza di genere, città sostenibili e comunità, crescita economica e lavoro, innovazione e infrastrutture.
E’ un autunno all’insegna dell’arte: inizia una stagione spettacolare e ricca di colpi di scena nei principali teatri italiani, tra appuntamenti classici, esclusive, prime assolute e grandi show. Da Nord a Sud, sono tanti infatti gli eventi da non perdere nelle città raggiunte da Italo, da scoprire su“Italo.I sensi del viaggio” di Ottobre. Da non perdere l’intervista di questo mese a Ilenia Pastorelli, l’attrice romana rivelatasi in 'Lo chiamavano Jeeg Robot', che torna in un film tutto al femminile, 'Brave Ragazze'. Ed ancora il teatro, cornice e protagonista del nuovo tour di Francesco Renga in cui fascino e bellezza si sposano alla perfezione con lo spettacolo pensato dall’artista, che organizza oltre 40 concerti nei migliori teatri italiani a partire da Ottobre.
Su “Italo.I sensi del viaggio” di Settembre inizia il viaggio attraverso le cantine più belle d’Italia dove il vino e l’architettura sono vicini come non mai, grazie ad un approccio che coinvolge arte, sapienza e scienza con il fine di interpretare un marchio, un luogo oppure uno stile di vita in cui identificarsi. Da non perdere nel numero di Settembre l’ intervista a Stefano Accorsi, che torna al cinema con un altro film di Ozpetek e in tv con l’ultimo capitolo della saga su tangentopoli, 1994. E poi l’intervista a NEK, che da novembre salirà sui palchi italiani ed europei con un tour di oltre tre mesi. Inoltre a partire dal 1° settembre Udine, Pordenone, Conegliano e Treviso si uniscono al network treno di Italo, permettendo ai viaggiatori di raggiungere le nuove destinazioni di Veneto e Friuli che saranno collegate a Mestre, Padova, Ferrara, Bologna, Firenze, Roma e Napoli.
Mangia, viaggia e vivi lentamente. Ancora meglio se lontano dal frastuono, dalle lunghe file e dai grandi numeri, in quella parte d’Italia che ha ancora molto da svelare lontano dai circuiti turistici mainstream, nei Borghi più belli. Scopri i paesi più belli ed autentici che ancora conservano intatto il passaggio e la magia della storia nel nuovo numero di “Italo.I sensi del viaggio” di agosto!
L’estate 2019 è all’insegna del divertimento! Italo coinvolge tutti i suoi viaggiatori in una nuova avventura a tema Spider-Man™: infatti in occasione dell’uscita del film Spider-Man™: Far From Home, Italo celebra il personaggio più amato dei Marvel Studio dedicandogli la copertina del magazine di Luglio di “Italo.I sensi del viaggio” e con la realizzazione di una tariffa dedicata che offrirà ai propri clienti dei super vantaggi. L’iniziativa, realizzata in partnership con Warner Bros Entertainment, rappresenta una delle tante attività che Italo ha attivato a sostegno dell’uscita del film prevista per il prossimo 10 luglio. È anche un’estate ricca di novità in casa Italo: grazie al graduale ingresso dei nuovi treni EVO continua la crescita in termini di collegamenti giornalieri e di network: dal 1° settembre entrano nel network Udine, Pordenone, Conegliano e Treviso che saranno collegate a Mestre, Padova, Ferrara, Bologna, Firenze, Roma e Napoli. Italo non è solo treno, ed infatti per l’estate, grazie al trasporto integrato rotaia-gomma Italobus, arriva anche in Costiera Amalfitana servendo Vietri, Cetara, Maiori, Minori, Atrani e Amalfi e sulla costa veneta, collegata con 10 servizi quotidiani da Mestre, toccando località turistiche come Caorle, Bibione, Punta Sabbioni e Jesolo. Il network Italobus è interessato quindi da una forte espansione che vede così 10 nuovi ingressi per la stagione estiva, fino al 15 settembre.